Incidenti e Assicurazione 0% 1 INCIDENTI E ASSICURAZIONE 1 / 16 1. Soccorrere un infortunato della strada: È un obbligo, sanzionato in caso di inadempienza È un dovere sancito dalla Costituzione Italiana È un obbligo solo per medici e personale sanitario 2 / 16 2. Soccorrere un infortunato della strada: È obbligatorio solo se il ferito è in gravissime condizioni È un dovere giuridico È solo obbligo morale 3 / 16 3. Soccorrere un infortunato della strada: È un dovere in caso di incidente stradale È solo un obbligo morale È obbligatorio solo se il ferito è in gravissime condizioni 4 / 16 4. Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale: Quando non si ha modulo di constatazione amichevole Se non si riesce a mettere in moto il veicolo Quando l’altro conducente non è in grado di esibire il certificato di assicurazione 5 / 16 5. In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono: Solo se l’incidente è avvenuto su strada extraurbana priva di illuminazione Fuori dei centri abitati con l’apposito segnale di veicolo fermo, se si ingombra la carreggiata Mai, se l’incidente è avvenuto in un centro abitato illuminato 6 / 16 6. Per individuare conducenti e veicoli in un incidente stradale: Bisogna controllare la carta di circolazione e patente di guida È sufficiente chiedere le generalità È opportuno trattenere sempre sul posto, veicolo e conducente fino all’arrivo dell’autorità 7 / 16 7. Soccorrere un infortunato della strada: È obbligatorio solo se il ferito è in gravissime condizioni È solo obbligo morale È un obbligo in caso di incidente stradale 8 / 16 8. Il veicolo, dopo un incidente stradale, può essere spostato: Soltanto dopo che i conducenti si siano messi d’accordo sulla responsabilità dell’incidente Mai, in quanto la rimozione dei veicoli deve essere fatta dall’autorità preposta al traffico Dopo che siano stati soccorsi gli eventuali feriti 9 / 16 9. Allorché si è coinvolti in un incidente stradale, è sempre obbligatorio soccorrere gli infortunati: Segnalando al primo posto di pronto soccorso che si incontra, il luogo dove è avvenuto l’incidente Evitando ogni prestazione inadeguata o contro producente, chiedendo invece l’intervento sanitario Soltanto quale atto umanitario non prescritto 10 / 16 10. Allorché si è coinvolti in un incidente stradale, è obbligatorio soccorrere gli infortunati: Soltanto se si è diretti responsabili dell’incidente Sempre, ma solo basandosi su conoscenze di primo soccorso Caricando comunque ogni ferito su un’autovettura per portarlo al pronto 11 / 16 11. Il conducente coinvolto in un incidente stradale con danni a persone: Ha soltanto l’obbligo di fermarsi e di fornire le proprie generalità al conducente dell’altra vettura Ha l’obbligo di fermarsi e soltanto se è un medico o un infermiere diplomato, prestare l’assistenza occorrente alle persone investite Ha l’obbligo di fermarsi e di prestare l’assistenza occorrente alle persone investite 12 / 16 12. Il conducente coinvolto in un incidente stradale con danni a persone: Ha soltanto l’obbligo di fermarsi e di fornire le proprie generalità al conducente dell’altra vettura Ha l’obbligo di fermarsi e di prestare l’assistenza occorrente alle persone investite Ha l’obbligo di fermarsi e soltanto se è un medico od un infermiere diplomato, di prestare l’assistenza occorrente alle persone investite 13 / 16 13. Dopo un incidente stradale occorre: Prestare in ogni caso denunzia al più vicino Commissariato di Polizia Allontanare al più presto ove possibile il veicolo, spostandolo fuori dalla carreggiata Collocare subito il veicolo sul marciapiede 14 / 16 14. In caso di incidente stradale, il conducente: Se vi sono danni solo alle cose, deve soltanto prendere i numeri di targa dei veicoli coinvolti Deve rilevare tutti gli elementi utili per la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’incidente Se ha torto deve prendere le generalità dell’altro conducente, se ha ragione non occorre 15 / 16 15. Soccorrere un infortunato della strada: È solo obbligo morale È obbligatorio solo se il ferito è in gravissime condizioni È un dovere in caso di investimento di una persona 16 / 16 16. Allorché si è coinvolti in un incidente stradale, è obbligatorio soccorrere gli infortunati: Sempre, ma solo basandosi su conoscenze di primo soccorso Caricando comunque ogni ferito su un’autovettura per portarlo al PRONTO SOCCORSO Soltanto se si è diretti responsabili dell’incidente Il tuo punteggio è The average score is 0% 0% Restart quiz